[:it] Buonasera, quale responsabile degli abbinamenti della Compagnia di Cioccolato, comunico che il Vs.Vino e Visciole è stato selezionato per una degustazione, programmata per sabato 11 Febbraio 2017 alle ore 14,00, in abbinamento ad un cioccolato, durante la seconda edizione del Salon du Chocolat di Milano (9-12 Febbraio 2017). L’abbinamento perfetto ad un cioccolato: […]
[:it] L’acqua è un nutriente fondamentale per il nostro organismo, è una componente di vitale importanza. Le funzioni che svolge per il corpo umano sono innumerevoli, ad esempio è un ottimo solvente per determinante sostanze chimiche, regola il volume cellulare e la temperatura corporea, favorisce la digestione, consente il trasporto di nutrienti e l’eliminazione delle […]
[:it] La danza dei sensi ci ha regalato una dolcissima alternativa per la colazione e la merenda, una ricetta semplice ma molto gustosa adatta per grandi e piccini. Biscotti di frolla ripieni con confettura di mele alla menta (quali mele utilizziamo? scoprilo qui!) Ingredienti per la pasta frolla: 100g zucchero semolato 100g zucchero canna 200g […]
[:it] Prendersi cura dell’ambiente significa prendersi cura delle future generazioni. La raccolta differenziata è un ottimo modo per essere consapevoli e iniziare a rispettare la natura e il pianeta. Riciclare diventa quindi un fattore importantissimo per cercare di ridurre la quantità di rifiuti che ogni giorno si producono. Riciclare i materiali come il vetro è […]
[:it] Per proteggere le piante dalla neve è sufficiente seguire alcuni semplici consigli. In questo modo non sarà stato invano tutto il lavoro fatto precedentemente e garantiremo anche alle piante un piacevole inverno. Coloro che hanno un orto da giardino, dovranno costruire una vera e propria serra. Sembra difficile ma non lo è, anzi, la […]
[:it] Per parlare di antichità è sufficiente andare indietro di due generazioni, di conseguenza, i frutti antichi sono quelli che negli ultimi 30-40 anni sono stati lentamente abbandonati, normalmente a causa dell’affermazione di frutti “facilmente” coltivabili e che si mantengono bene nel tempo. In poche parole, i frutti diventano antichi perché dimenticati per colpa del […]
[:it] La produzione biologica è un sistema globale di gestione dell’azienda agricola e di produzione agroalimentare basato sull’interazione tra le migliori pratiche ambientali, un alto livello di biodiversità, la salvaguardia delle risorse naturali, l’applicazione di criteri rigorosi in materia di benessere degli animali e una produzione confacente alle preferenze di taluni consumatori per prodotti ottenuti […]
[:it] Il Royal Marchigiano è un cocktail ottimo per l’aperitivo ideato e creato dal sommelier professionista Stefano Isidori. Una deliziosa alternativa al classico cocktail per l’happy hour da proporre ai buongustai nei bar e nei ristoranti. La ricetta è così semplice che possiamo farla a anche a casa e sorprendere tutti i commensali. Il Royal […]
[:it] Direttamente dal blog Una pasticciona in cucina all’interno di Giallo Zafferano, le tartellette al limone e crema di vaniglia. Dolci monoporzione che conquisteranno tutti con il loro profumo di vaniglia. Ingredienti (per 6 persone) 200g di pasta sfoglia 500 ml di crema vegetale da montare 110 g di Gelatina di Vaniglia 5 Gocce di […]
[:it] La storia della vaniglia La vaniglia (Vanilla planifolia), spezia dolce e aromatica, è un’orchidea originaria del Messico, paese che ne conservò il monopolio per più di due secoli. In cucina era usata dagli Aztechi, che la associavano al cacao per farne una bevanda antenata del cioccolato. In epoca pre-colombiana, i popoli mesoamericani coltivavano la vaniglia in […]